Difference between revisions of "Linux introduzione"
|  (Aggiunto una pagina di introduzione per gli articoli inerenti LINUX ed i suoi applicativi) |  (Aggiunto collegamento alla pagina "Convertire una fattura elettronica in un file HTML leggibile") | ||
| (14 intermediate revisions by the same user not shown) | |||
| Line 1: | Line 1: | ||
| − | + | {{header_it|title=Pagina di StudioSG dedicata a Linux| keyword={{Template:keyword_it_linux}}| description=Una selezione di articoli dedicati a Linux | link_page=linux_introduction}} | |
| + | Linux è un sistema operativo completo utilizzabile in molti ambiti e su cui è possibile installare e far girare moltissimi programmi. Nella presente pagina sono raccolti tutti gli articoli relativi al funzionamento di Linux e dei sopra citati programmi. Si tratta principalmente di peculiatità o aspetti di configurazione che ho affrontato nel corso degli anni e che ritengo possano essere utili ad altri utenti. La distribuzione di riferimento è Slackware Linux, ma gli articoli sono scritti cercando di mantenere un tono per quanto possibile generico. | ||
| − | + | '''StudioSG''' si occupa di installare, configurare e manutenere server Linux per imprese ed attività di piccole o medie dimensioni. Se foste interessati ai nostri servizi, per cortesia contattateci ai nostri [[studiosg:About|contatti]]. Grazie. | |
| − | + | [[installare_patch | Aggiornare un sistema Slackware Linux]] | |
| + | |||
| + | [[compilare_libreoffice_per_slackware | Compilare LibreOffice per Slackware]] | ||
| + | : [[compilare_libreoffice_per_slackware_202102 | Aggiornato a Febbraio 2021]] | ||
| + | |||
| + | [[libreoffice_collegare_a_mariadb | Collegare LibreOffice Base a MariaDB / MySQL]] | ||
| − | + | [[compilare_libresprite_per_slackware | Compilare LibreSprite per Slackware]] | |
| − | [[ | + | [[fattura_elettronica_convertire_in_html | Convertire una fattura elettronica in un file HTML leggibile]] - <font color="red">Nuovo Articolo</font> | 
| [[scheda_sonora_di_default | Impostare una scheda sonora come default]] | [[scheda_sonora_di_default | Impostare una scheda sonora come default]] | ||
| [[seamonkey_password_migration | Migrare le password tra versioni diverse di Seamonkey]] | [[seamonkey_password_migration | Migrare le password tra versioni diverse di Seamonkey]] | ||
| + | |||
| + | [[usare_cracklib | Usare Cracklib per Incrementare la Robustezza delle Password]] | ||
| + | : [[slackware_integrare_cracklib | Integrare Cracklib con il Sistema di Autenticazione di Slackware Linux e Derivate]] | ||
| + | : [[debian_redhat_integrare_cracklib | Integrare Cracklib con il Sistema di Autenticazione di Debian / Red Hat Linux e Derivate]] | ||
| + | |||
| + | [[usare_rpi4_come_desktop | Usare un Raspberry Pi 4 come Desktop]] | ||
| Line 27: | Line 39: | ||
| ---- | ---- | ||
| − | + | {{footer_it | link_page=linux_introduction}} | |
Latest revision as of 13:21, 10 August 2025
Benvenuti nella pagina Wiki di Simone Giustetti.
Lingue:  English - Italiano
Linux è un sistema operativo completo utilizzabile in molti ambiti e su cui è possibile installare e far girare moltissimi programmi. Nella presente pagina sono raccolti tutti gli articoli relativi al funzionamento di Linux e dei sopra citati programmi. Si tratta principalmente di peculiatità o aspetti di configurazione che ho affrontato nel corso degli anni e che ritengo possano essere utili ad altri utenti. La distribuzione di riferimento è Slackware Linux, ma gli articoli sono scritti cercando di mantenere un tono per quanto possibile generico.
StudioSG si occupa di installare, configurare e manutenere server Linux per imprese ed attività di piccole o medie dimensioni. Se foste interessati ai nostri servizi, per cortesia contattateci ai nostri contatti. Grazie.
Aggiornare un sistema Slackware Linux
Compilare LibreOffice per Slackware
Collegare LibreOffice Base a MariaDB / MySQL
Compilare LibreSprite per Slackware
Convertire una fattura elettronica in un file HTML leggibile - Nuovo Articolo
Impostare una scheda sonora come default
Migrare le password tra versioni diverse di Seamonkey
Usare Cracklib per Incrementare la Robustezza delle Password
- Integrare Cracklib con il Sistema di Autenticazione di Slackware Linux e Derivate
- Integrare Cracklib con il Sistema di Autenticazione di Debian / Red Hat Linux e Derivate
Usare un Raspberry Pi 4 come Desktop
Per commenti, consigli, domande inviate una e-mail all'indirizzo studiosg [chiocciola] giustetti [punto] net.
Link esterni
Lingue: English - Italiano

