Changes

From Studiosg
Jump to navigationJump to search
no edit summary
Line 1: Line 1: −
Benvenuti nella pagina Wiki di Simone Giustetti.
+
{{header_it|title=Configurare la scheda sonora in Slackware Linux| keyword={{Template:keyword_it_linux}}| description=Una breve guida che spiega come impostare una scheda sonora predefinita in Slaclware Linux | link_page=default_sound_card}}
 
  −
 
  −
Lingue: [http://www.giustetti.net/wiki/index.php?title=default_sound_card English] - '''Italiano'''
  −
 
  −
----
  −
 
      
Ho recentemente aggiornato la macchina che uso per lavoro alla versione 14.0 di Slackware Linux dalla precedente 13.37, che incominciava a mostrare i segni del tempo. L'operazione è stata nel complesso semplice e veloce e nel giro di un paio d'ore ho potuto avviare il nuovo sistema operativo. Purtroppo durante la successiva fase di configurazione ho rilevato il manifestarsi di alcuni problemi con la scheda audio. Nel seguito dell'articolo verranno descritti i problemi riscontrati e la soluzione applicata.
 
Ho recentemente aggiornato la macchina che uso per lavoro alla versione 14.0 di Slackware Linux dalla precedente 13.37, che incominciava a mostrare i segni del tempo. L'operazione è stata nel complesso semplice e veloce e nel giro di un paio d'ore ho potuto avviare il nuovo sistema operativo. Purtroppo durante la successiva fase di configurazione ho rilevato il manifestarsi di alcuni problemi con la scheda audio. Nel seguito dell'articolo verranno descritti i problemi riscontrati e la soluzione applicata.
Line 39: Line 33:  
     Controls      : 17
 
     Controls      : 17
 
     Simple ctrls  : 11
 
     Simple ctrls  : 11
Ho così appreso che una delle schede rilevate fosse in realtà '''l'uscita [http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface HDMI] della scheda video ATI''' installata nella macchina. Il supporto HDMI è stato introdotto nei kernel della serie 3.2 per questa ragione i problemi non si erano mai presentati con Slackware 13.37. Il kernel 2.6' non era comunque in grado di far funzionare tale hardware.
+
Ho così appreso che una delle schede rilevate fosse in realtà '''l'uscita [http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface HDMI] della scheda video ATI''' installata nella macchina. Il supporto HDMI è stato introdotto nei kernel della serie 3.2 per questa ragione i problemi non si erano mai presentati con Slackware 13.37. Il kernel 2.6 non era comunque in grado di far funzionare tale hardware.
      Line 117: Line 111:  
----
 
----
   −
Lingue: [http://www.giustetti.net/wiki/index.php?title=default_sound_card English] - '''Italiano'''
+
{{footer_it | link_page=default_sound_card}}

Navigation menu